LG fisserà lo standard 3D

La stretta collaborazione, in pratica, consentirà di individuare le tecnologie più idonee e i modelli di business per favorire la diffusione del broadcasting 3D. I primi test sono stati completati ad ottobre; a gennaio si procederà con la seconda fase.
"LG è il primo produttore TV nel mondo a cooperare con un broadcaster satellitare digitale per fissare gli standard per le immagini 3D: dalle tecnologie, ai dispositivi, agli stessi contenuti", ha dichiarato Woo Paik, Presidente di at LG Electronics. "La collaborazione si concentrerà nello sviluppo tecnologico di soluzioni 3D che non affatichino gli occhi o che provochino vertigini – problemi che hanno afflitto le precedenti versioni".
SkyLife investirà non meno di 25 milioni di dollari nelle produzioni 3D; LG, invece, ha programmato per il prossimo anno la distribuzione di più linee di televisori compatibili (da 42 a 72 pollici). Non è esclusa anche la vendita di proiettori 3D capaci di diagonali di 150 pollici.
Sotto il profilo tecnico LG sta implementando sia dispositivi che richiederanno occhiali 3D, sia modelli con filtro integrato. Già disponibile, invece, il primo chipset capace di gestire i vari tipi di segnali in broadcasting 3D.
lunedì, dicembre 28, 2009 | 0 Comments
Tv LCD più sottile al mondo... da LG
lunedì, dicembre 28, 2009 | 0 Comments
Vancouver 2010: Panasonic ci sarà!
Panasonic Corporation porterà ogni sportivo nel bel mezzo dei Giochi Olimpici Invernali grazie alle avanzatissime tecnologie che presenterà in Canada.
Grazie a una serie di iniziative promosse da Panasonic sotto lo slogan di “Sharing the Passion”, gli appassionati provenienti da tutto il mondo e gli abitanti di Vancouver potranno vivere al massimo le emozioni di questi momenti di sport e partecipare, come dal vivo, alla visione delle immagini più spettacolari dei Giochi.
Panasonic ha già collaborato alla buona riuscita delle passate edizioni dei Giochi Olimpici: da quelli di Calgary 1988, alla sponsorizzazione globale dei Giochi del 2016, già confermata. Un impegno attivo attraverso gli anni, che prosegue oggi per portare le immagini delle Olimpiadi in 3D Full HD nelle case di tutto il mondo.
I sistemi 3D offriranno nuove possibilità di intrattenimento per guardare da casa i Giochi Olimpici e coinvolgere gli spettatori in sala: dal cinema allo sport, l’interesse degli appassionati di questa nuova tecnologia è ormai ai massimi livelli.
Per questo ha previsto uno speciale "FULL HD Panasonic 3D THEATER", stand di 700 m² che sarà installato al David Lam Park di Vancouver per tutto il periodo dei Giochi, dal 12 al 28 febbraio 2010. Nella parte centrale del padiglione sarà attivo il primo Sistema Home Theater 3D Full HD al plasma, che permetterà ai visitatori di immergersi in immagini incredibilmente realistiche e sentirsi parte dello spettacolo.
Panasonic ha voluto aggiungere ai classici ideali olimpici, di lealtà e amicizia universale, anche quello ecologico, volto a promuovere un sempre maggiore rispetto per l’ambiente in tutto il mondo. Per portare avanti questo progetto, Panasonic ha trovato un valido alleato nel Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali di Vancouver 2010 (VANOC), che ha fatto della sostenibilità uno dei temi principali delle Olimpiadi Invernali del 2010, adottando diverse misure per ridurre l'impatto ambientale dei Giochi. Panasonic supporta questo obiettivo di sostenibilità, contribuendo in vari programmi ambientali durante tutto il periodo dei Giochi Olimpici.
venerdì, dicembre 18, 2009 | 0 Comments
Mediaset Premium OnDemand
Per utilizzare il servizio Premium On Demand basta acquistare il decoder abilitato con il bollino Premium On Demand, collegarlo al televisore e all'antenna TV e assicurarti di aver sintonizzato correttamente Mediaset Premium. Il catalogo di Premium On Demand si arricchisce e si aggiorna progressivamente ogni settimana. Per consentire il corretto funzionamento del servizio, ricorda di tenere sempre inserita la tessera Mediaset Premium nel decoder che deve essere sempre collegato all'alimentazione elettrica. Premium On Demand, infatti, lavora per te anche quando il decoder è in stand by.
Al primo collegamento del decoder il catalogo sarà vuoto, ma in poco tempo si arricchirà sempre di più per poi aggiornarsi e metterti a disposizione tanti nuovi titoli ogni mese. Entrando nel catalogo potrai scegliere quello che desideri, vederlo e rivederlo tutte le volte che vuoi e avere a disposizione tutte le funzionalità di un normale DVD: pausa, avanti e indietro veloce. Inoltre, se interrompi la visione, niente paura: la puoi riprendere esattamente da dove l'hai lasciata!
- Il nome esatto del decoder è TT-select® T502. (Se ti interessa la scheda tecnica del decoder Premium On Demand, vedi qui)
- Una volta acquistato il box Premium On Demand, installalo come un normale decoder per la tv digitale terrestre. Scopri come installare il decoder.
- Effettua una sintonia del del box Premium On Demand. Scopri come fare una sintonizzazione.
- Quando hai collegato il decoder Premium On Demand, se premi il tasto “On Demand” troverai il catalogo vuoto. Non preoccuparti, il decoder ha un capiente hard disk che viene riempito dei film in prima visione al ritmo di 12 alla settimana, partendo da zero. Quindi per averne 50 dovrai attendere circa un mese.
- Scriviti su un foglio di carta il numero della carta Mediaset Premium che hai trovato nella scatola, inseriscila nella decoder ed attivala on line a questo indirizzo. Attendi l’attivazione della carta visualizzando un canale Mediaset Premium per qualche minuto.
- Goditi il servizio
- Dopo un mese dall’attivazione ti scadrà il diritto di visualizzare Mediaset Premium Gallery (e quindi di riempire di contenuti il decoder Premium On Demand). Da questo momento non riceverai nessun nuovo film. Hai due opzioni.
- Se sei già possessore di una carta Mediaset Premium con il pacchetto Mediaset Premium Gallery attivato, segnati il numero delle due carte su un foglio di carta, chiama il call center di Mediaset Premium al 199 303 404 e chiedi di spostare il pacchetto dalla vecchia carta alla nuova.
- Attiva un pacchetto Mediaset Premium Gallery sulla carta che hai trovato dentro la confezione del decoder Premium on demand. Costa 12 euro al mese se scegli Easy Pay , o 99 euro – vedi fino al 30 giugno 2010 – o 49 euro – vedi per quattro mesi. Se sei nuovo cliente Premium, l’attivazione di Premium Gallery costa 10 euro a patto che tu la faccia entro la fine di gennaio 2010.
- Il servizio Mediaset Premium On Demand funziona solo se la carta inserita nel decoder Premium On Demand ha attivato il pacchetto Premium Gallery e se la carta NON ha scadenza, oppure scade nel 2011. Altrimenti non funziona!
- Il decoder Premium On Demand visualizza i programmi a pagamento di Mediaset Premium, ma NON funziona, per adesso, con i servizi di altri operatori, come ad esempio Dahlia Tv. Inoltre il decoder NON ha l’interattività, e quindi non esegue le applicazioni interattive MHP.
domenica, dicembre 06, 2009 | 0 Comments
Concorso Panasonic 600Hz e Avatar
Official Avatar Movie
sabato, dicembre 05, 2009 | 0 Comments
News: Panasonic. Megaschermo HD da 22 metri.
Per aumentare il realismo dell’esperienza offerta, ogni display Panasonic è installato come se fosse una vetrata con tanto di infissi e struttura portante. In questo modo i 21 plasma da 65”, che corrispondono alle normali finestre della nave, si inseriscono in modo ancora più naturale e organico nel design della nave da crociera Ventura, offrendo uno spettacolo visivo senza paragoni.
martedì, dicembre 01, 2009 | 0 Comments
Photoframe serie limitata da Sony con Swarovski

tratto da news del 12-ott-2009 di sony
Da Sony, in esclusiva per il periodo natalizio, una nuova cornice digitale dallo stile prezioso ed elegante con CRYSTALLIZED™ - Swarovski Elements
Nuova cornice DPF-D72NBZ “limited edition”
mercoledì, novembre 18, 2009 | 0 Comments
Digital Key di Sky, da Dicembre una realtà.
Con la Digital Key, Sky consentirà così il passaggio completo al segnale digitale sia terrestre che digitale. La penna USB che non è altro che un decoder digitale terrestre, potrà essere collegata ai decoder SKY HD o MySKY HD
in un modo semplice ed economico. La Digital Key integrerà nella Guida TV SKY la programmazione dei canali DTT, consentendo di fare zapping su tutta l'offerta digitale in chiaro e senza cambiare telecomando e senza dover imparare nuovi pulsanti. In questo modo l'abbonato SKY avrà a disposizione un'amplissima offerta di canali televisivi digitali, accedendo oltre che al bouquet di canali tematici e in Alta Definizione di SKY, anche a tutta l'offerta in chiaro presente sia sul digitale terrestre sia sul satellite.
martedì, novembre 17, 2009 | 0 Comments
Panasonic Lumix GF1 premiata DIWA Gold Award
“Panasonic DMC-GF1 è una fotocamera versatile: sia per scattare foto che per riprendere filmati di alta qualità in formato AVCHD Lite. La fotocamera GF1 spicca per il veloce e intelligente sistema di autofocus che assicura una messa a fuoco ottimale. L'ampia gamma di operazioni automatiche di Lumix GF1 consente di effettuare lo scatto ottimale in ogni condizione. La combinazione di potenti funzioni e di una qualità superiore hanno indotto la giuria a premiare Panasonic Lumix GF1 con un DIWA Gold Award”.
Kai Thon, test manager dei laboratori DIWA, ha affermato: ”I risultati dei nostri test mostrano che il processore Venus Engine Panasonic, con cui è equipaggiata la GF1, presenta algoritmi eccezionalmente avanzati che garantiscono performance elevate virtualmente da tutti i punti di vista. Quando si monta il velocissimo e compatto obiettivo G Lumix 20 mm f/1.7, la GF1 effettua gli scatti in modo eccellente in quasi tutte le condizioni”.
Digital Imaging Websites Association (DIWA) è un’associazione composta da un gruppo di pubblicazioni online indipendenti che sono specializzate nel digital imaging. Grazie all’esperienza dei suoi membri, i premi DIWA hanno conquistato una notevole autorevolezza, sia per i consumatori che per le aziende e
gli addetti ai lavori.
martedì, novembre 17, 2009 | 0 Comments
Tv in 3D presto una realtà
Sony nello specifico prevede di creare un sistema che includa tutte le periferiche nell'esperienza 3D. Tutte le perifercihe come Vaio, PS3 e lettori BluRay. Le varie periferiche leggeranno il segnale 3D e lo trasmetteranno al televisore che visualizzerà le immagini. Per ora si parla di costi attorno ai 3.000 euro ma se la cosa prende la direzione giusta, abbiamo già visto come i lettori Bluray abbiamo tolto uno zero dal loro prezzo nel giro di soli 2 anni.
Panasonic invece pensa di lanciare il Plasma 3d da 50", di cui abbiamo già trattato, nel prossimo 2010. La casa di Osaka a dimostrato come la nuova tecnologia possa trasformare, se abbinata ad un corretto impianto audio, la propria stanza in una vera sala cinema.
LG annuncia che arriveranno tecnologie senza i fastidiosi occhiali già a partire dal 2011 per far uscire scene e personaggi dallo schermo e vivere una nuova dimensione del video. E mentre il 3D muove i primi passi potrebbe farsi largo la tecnologia 4k2k, bidimensionale ma con una risoluzione 4 volte quella del full Hd.
lunedì, novembre 16, 2009 | 0 Comments
Cominciare... con una reflex: Nikon D3000

sito Nikon: clicca qui
mercoledì, novembre 04, 2009 | 1 Comments
La PS3 si è messa ha dieta
La PS3 Slim è recentemente arrivata sul mercato, sotituendo il modello finora commercializzato: dopo aver fatto una cura dimagrante consistente. Lo stesso processo lo aveva subito a suo tempo la PS2.
Le cratteristiche tecniche sono rimaste pressoché invariate cotituite principalmente da: il lettore Blu-ray , l'uscita HDMI a 1080p, la trasmissione WiFi e l'hard disk che passa dai precedenti 80gb agli attuali 120gb. Sicuramente l'aumemento di spazio è cosa gradita ai più vista la possibilità di memorizzare contenuti multimediali.
L'interessante prezzo di questa versione è di 299,00 euro senza gioco, anche se si può reperire a meno su internet, avvicinandosi così ai prezzi dei concorrenti, quali Wii e XBox360. Anche se nel confronto non bisogna dimenticarsi che la PS3 è l'unica ad avere integrato un lettore Blu-Ray, tra l'altro di ottima qualità.

Il deisgn rimane abbastanza invariato se non per le dimensioni che diventano del 33% più piccole e del 36% più leggere. La riduzione delle dimensioni è stata consentita graziwe all'utilizzo di un nuovo processore Cell contecnologia costruttiva a 45 nanometri invece del precedente che era un 60 nanometri. Un processore quindi più piccolo che consuma meno e che surriscalda meno, senza rinunciare alle prestazioni. L'assorbimento di corrente difatti passa dai 280 watt del modello precedente ai 250 della versione slim.
La necessità di raffreddare meno la console permette di gustarsi la visione dei film senza essere disturbati dal rumore delle ventole di raffreddamento che affliggevanbo la "vecchia" Ps3.
venerdì, ottobre 30, 2009 | 1 Comments
TivùSat: digitale terrestre sul satellite
Lo scopo è offrire i canali nazionali in tutte le zone non coperte dal segnale tradizionale e da quello del digitale terrestre. Per accedere a TivùSat serve un decoder certificato e una smartcard TivùSat.
I decoder disponibili in questo nomento sono due e sono definiti tivubox: lo Humax Combo 9000 e l'ADB iCan 1110 SH. Il primo, più completo, dispone di collegamento satellitare passante, due Scart e soprattutto incorpora anche un decoder per il digitale terrestre. Il secondo, più economico, è solo satellitare ma ha in più la presa Hdmi. Purtroppo nessuno dei due decoder è compatibile con il segnale in alta definizione.
Importante: la smart card TivùSat non è venduta separatemente dal decoder, almeno per ora. Quindi se avete lo stesso modello di decoder menzionato non potete vedere il servizio TivùSat perchè vi manca la scheda.
giovedì, ottobre 29, 2009 | 1 Comments
Digitale terrestre in alta definizione: Telesystem TS7900HD
Mediaset Premium ha iniziato recentemente la trasmissione di canali digitali terrestri in Alta Definizione attraverso il canale Calcio Premium+, ma la programmazione è destinata ad arricchirsi. Per poter usufruire della tv a pagamento trasmessa sul digitale terrestre è necessario l'acquisto di un apparecchio (tv o decoder) certificato dal consorzio DGTVi. Accanto al bollino blu e bianco, di cui abbiamo già parlato, compare il bollino color oro (GOLD) che verrà applicato a tutti quei prodotti compatibili con la Pay-per-View HD.
Il televisore dovrà soddisfare alcuni recquisiti tecnici. In particolare dovrà avere un alloggiamento per le CAM del tipo Common Interface Plus. Purtroppo questa caratteristica non è presente praticamente (per ora) su nessun televisore venduto fino ad ora.
I decoder che invece vantano già la certificazione GOLD, iniziano a comparire sugli scaffali. Un esempio su tutti è il Telesystem 7900HD, dal costo di circa 179 euro.
In conclusione per poter usufruire dei canali digitali si avrà bisogno o di un nuovo televisore con bollino Gold o, per chi già lo ha acquistato, di un decoder esterno compatibile con il segnale HD.
mercoledì, ottobre 28, 2009 | 1 Comments
Tv Led LG SL9000
Un nuovo arrivo tra i Tv della azienda coreana, con il nome di 42SL9000. Questo nuovo televisore si presenta con una estetica molto elegante con design Borderless da far concorrenza ai tv di design per antonomasia: i Samsung. Il pannello da 42 pollici ha una risoluzione FullHD montato su una struttura che, grazie alla retroilluminazione a Led al posto delle classiche luci a fluorescenza, permette di contenere il tutto in appena 29 millimetri. La cornice è di spessore minimo e poco invasiva, tant'è che l'immagine visualizzata sembra occupi quasi per intero la superfice a disposizione consentendo al televisore di adattarsi con molti tipi di arredamento.
L' LS9000 è ovviamente dotato di decoder digitale terrestre ed è certificato per la visione della Pay-per-View utilizzando la CAM Lg compatibile da inserire con la scheda nell'alloggiamento situato sul retro.
Il televisore supporta: la modalità 24p per la visione cinematografica; il Bluetooth® per visualizzare foto e video con un cellulare, una cuffia senza fili o un computer e quindi la riproduzione di filmati Mp3, Jpeg, DivX anche in HD; disponibile anche una connessione USB.
Completano il parco connessioni, 4 Hdmi, 1 uscita ottica, 1 presa cuffie, 1 Rgb (pc), 1 component e 2 scart.
Il prezzo si aggira sui 1.299.000 euro, ma su siti di vendita online si trovano offerte migliori.
lunedì, ottobre 26, 2009 | 0 Comments
Sky Hd e digitale terrestre: un solo decoder!!!

mercoledì, ottobre 21, 2009 | 0 Comments
Philips BDP3000: lettore BluRay di qualità a basso prezzo

Inoltre grazie alla possibilità di supportare il formato audio Dolby TruHD per la gestione dei 7.1 canali, potremo collegarlo a sistemi surround trasformando la propria stanza in un vero cinema.
Grazie alle dimensioni ridotte e al design, non si differenzia dagli "ingombri" di un comune lettore dvd e si adatta facilm,ente a qualsiasi ambiente. Il parco connesioni si dota per i collegamenti video dell'HDMI per la visione dei video in altadefinizione (FullHD) permettendo di gustarsi il segnale a 1080p a 24 fotogrammi al secondo. Questo ci permetterà di vedere nitidamente anche i dettagli più piccoli.
Il lettore Bluray non disdegna la lettura dei dischi DVD classici consentendo di fare l'upscaling del segnale normale, migliorando cioè la definizione. Ovviamente è compatibile con i film in formati Divx.
Troviamo poi, oltre alle porte video component e composite video, anche l'interfaccia Ethernet per colegare il BDP3000 al modem-router per il collegamento ad internet. Così si potrà sfruttare così le funzioni del programma interno BD-Live che ampliano il mondo dell'alta definizione consentendo di gestrire i contenuti aggiuntivi che alcuni titoli BluRay mettono a disposizione.
Per le specifiche vi rimando alla pagina di Philips dedicata al lettore Bluray
Testato! Ed è decisamente... PROMOSSO!!!
martedì, ottobre 20, 2009 | 0 Comments
Sony e Dada: scarica la musica che ti carica
Fino al 28 Febbraio 2010 tutti coloro che acquisteranno con marchio Sony un lettore mp3, i mitici Walkman ;), oppure delle cuffie della serie Excellence, potranno scaricare gratuitamente 10, 30 o 50 file mp3 direttamente dal famoso e vastissimo sito www.dada.it.
Una volta acquistati gli articoli sarà sufficente una registrazione al sito della Sony dedicato all'iniziativa, www.sony.it/downloadmp3, per ricevere il codice promozionale che darà la possibilità di accedere a Dada e iniziare il download dei brani preferiti scegliendo tra oltre 2 milioni e mezzo di canzoni.
I modelli di lettori mp3 aderenti all'iniziativa sono: NWZ-S540, NWZX1050B e NWZ-X1060B per scaricare fino a 50 brani; i modelli Walkman NWZ-E440 e NWZ-W202 consentiranno il download di 30 brani; si avranno 10 download gratuiti per l' NWZ-B140 o con l'acquisto delle cuffie Excellence MDR-EX33, MDR-EX35 o MDR-EX36.
Per avere un'idea dei prezzi vi ho niserito il link per ogni oggetto direttamente al sito della Sony, dove troverete i prezzi del loro negozio on-line. Sicuramente poi girando per negozi su internet, consultate i miei link, ci sono anche delle buone offerte.
lunedì, ottobre 19, 2009 | 0 Comments
Lg e 4 EISA Awards
Il lettore Blu-ray LG BD390 permette di collegarsi ad internet in modo facile e veloce per accedere a giochi, musica e film direttamente nel salotto di casa, grazie alla connessione Wi-Fi incorporata e alla certificazione DLNA. Secondo il riconoscimento dell’EISA, il lettore BD390 non solo si distingue per il suo “prezzo attraente”, ma anche per “la connettività wireless, la compatibilità con tutte le interfacce standard (USB, HDMI 1080p, S-Video, YUV) e l’integrazione di uscite analogiche per 7.1 canali”. LG BD390 riproduce file in alta definizione, come MKV e DivX HD, anche direttamente da hard disk drive esterno. Semplice e veloce da usare, grazie alla modalità Express Reaction, il dispositivo verrà azionato in soli 15 secondi.
Design patinato, touch screen intuitivo, interfaccia 3D S-Class e materiali eco-compatibili sono solo alcune delle caratterstiche di LG-KM900 o ARENA, il prodotto top di gamma tra i telefonini LG. “LG KM900, anche conosciuto come ARENA, non è solo esteticamente bello, ma è anche il telefonino “ecologico” più completo sul mercato. LG ARENA è il migliore in termini di riciclabilità dei materiali che lo compongono. In ARENA, bellezza ed intelligenza si fondono per regalare un telefonino veramente ecologico”. Per la realizzazione di LG ARENA, sono stati infatti scelti materiali facilmente riciclabili, come il vetro temperato ed il metallo. Inoltre Il caricabatterie di LG ARENA è altamente efficiente: un segnale sonoro si attiva quando la batteria è completamente carica, ricordando all’utente di staccare la spina dell’alimentatore; questo permette di ridurre il consumo energetico e, di conseguenza, le emissioni di carbonio. LG ARENA offre inoltre un’esperienza impeccabile grazie alle sue numerose funzionalità multimediali. Dotato di Dolby Mobile digital surround sound, display WVGA, fotocamera da 5 megapixel e capacità di 40GB, LG ARENA è un pratico telefono touchscreen che combina tecnologia e stile.
giovedì, ottobre 15, 2009 | 0 Comments
Panasoni al CEATEC 2009
Il padiglione Panasonic è suddiviso in tre aree tematiche: illustrazione delle tecnologie del prossimo futuro, esposizione dei prodotti consumer più recenti e un'area dedicata alle Eco Ideas.
fonte: Panasonic news
Per saperne di più visita il blog di Panasonic Global dedicato al CEATEC 2009giovedì, ottobre 15, 2009 | 0 Comments
Home Teather: Sony home cinema BluRay x tutti
mercoledì, ottobre 14, 2009 | 0 Comments
Philips: nuove cuffie SHE9750 ergonomiche SHE6000 surround
Come ben sapete gli auricolari classici sono spesso scomodi perchè duri e mal si adattano alle nostre orecchie. Philips pensando al confort e alla "buona musica" senza perdita di qualità ha creato i nuovi modelli SHE9750 e SHE6000
la qualità audio inoltre è aumentata dal magnete al neodimio che amplifica i bassi e la sensibilità. Lo spinotto placcato oro da 24k, che garantisce un collegamento migliore esente da disturbi, e i cuscinetti in gomma disponibili in quattro misure permettono di far adattare l'auricolare al proprio orecchio. La sensazione che si prova è quella di trovarsi di fronte a chi sta suonando come se si fosse proprio lì con la band.
martedì, ottobre 13, 2009 | 0 Comments
Lettore BluRay Pioneer BDP-LX91, miglior lettore del mondo
sabato, ottobre 10, 2009 | 0 Comments
Denon: operazione Blu Level

Blu Level, quattro soluzioni audio/video HD (lettore Blu-ray + sintoamplificatore A/V), modulati su altrettanti differenti livelli di costo e prestazioni e tutti offerti ad un prezzo fortemente scontato rispetto al listino dei singoli apparecchi: ecco come entrare nel mondo “Blu Infinito” secondo Denon.
Blu Level 1 è formata dall’associazione del lettore Blu-ray DVD-1800BD con il sintoamplificatore AVR-1909. Il lettore è la versione “essenziale” del DVD-3800BD, macchina di straordinaria qualità e versatilità, qui di un poco ridotta, lasciando però intatte le funzioni fondamentali. E’ utile ricordare che i lettori Blu-ray Denon, oltre ai BD (Blu-ray Disc), leggono al meglio anche DivX, DVD-R/RW, CD, CD-R/RW, WMA, MP3, JPEG. L'amplificatore AVR-1909, pur essendo l’entry-level della Serie “09” dotato di decodifiche audio HD, incorpora tutte le più aggiornate funzionalità oltre alle funzioni di equalizzazione acustica ambientale. La potenza è di 90 watt per 7 canali. Prezzo € 1.149 (invece di € 1.499)
Blue Level 2 vede ancora protagonista il DVD-1800BD, ma associato al sintoampli AVR-2309 che, oltre ad essere più potente (100w x7/can.), presenta una maggiore flessibilità d’impiego, ed una costruzione più accurata. Il costo dell’abbinamento è estremamente conveniente, con un risparmio tutt'altro che banale, per una accoppiata che di banale non ha nulla, a partire dallo straordinario livello qualitativo sia del sintoamplificatore che del lettore BD. Prezzo € 1.399 (invece di € 1.790)
Blu Level 3 dove entra in gioco il formidabile DVD-2500BT, meccanica di lettura costruita senza compromessi per una qualità di riproduzione alle massime potenzialità consentite dal formato Blu-ray. Essendo una macchina adibita alla sola lettura, la decodifica dei formati A/V avviene tramite i convertitori presenti nel sintoamplificatore, che deve essere naturalmente all’altezza della situazione per non penalizzare le bontà del lettore. L’AVR-2809, oltre ai suoi 115 watt per 7 canali, incorpora un set di processori di ultima generazione e della migliore provenienza tecnologica, associati ad un corredo di connessioni che va dalla HDMI 1.3a, a quelle predisposte per diffusione audio/video in ambienti secondari. Prezzo € 1.899 (invece di € 2.389)
Blue Level 4 raggiunge il suo massimo con la combinazione che vede lo splendido DVD-2500-BT associato all’AVR-3808A, sintoamplificatore di notevole versatilità e qualità e dove è profusa tutta la filosofia produttiva Denon. Potenza di 130 watt su 7 canali, doppio DSP da 32 bit a virgola mobile, conversione 24/192, auto set-up per L'autocalibrazione degli altoparlanti con microfono in dotazione; porta ethernet, possibilità di suonare Internet radio, predisposizione per l’integrazione in sistemi domotici avanzati Questo è solo un assaggio di quel che tanto può fare e rendere l’AVR-3808A. Prezzo € 2.499 (invece di € 3.189)

sabato, ottobre 10, 2009 | 0 Comments